AREA SALDATURA

SALDATURA MANUALE E ROBOTIZZATA DI METALLI

Nel corso degli anni, StoX Srl ha ampliato il proprio potenziale produttivo, specializzandosi anche nei processi di saldature industriali. Presso la sede di Noventa di Piave, in Veneto, la nostra azienda di saldatura conto di terzi offre sia saldatura manuale, sia saldatura robotizzata, garantendo precisione e qualità in ogni lavorazione.

 

Saldatura meccanica: di cosa si tratta?

La saldatura meccanica, uno dei diversi tipi di saldature industriale, è un processo che consente di unire permanentemente due metalli, assicurando la continuità, resistenza e durata nel tempo.

Per ottenere questa unione, è necessario fondere localmente i lembi dei pezzi da giuntare, con o senza l’aggiunta di materiale d’apporto. Un metallo viene considerato saldabile quando permette la creazione di una struttura continua che rispetta specifici requisiti di qualità.

 

Saldatura a filo: come funziona?

La saldatura a filo, un altro tipo di saldatura, è una tecnica che viene eseguita sia manualmente sia in modo robotizzato. In questo processo, oltre al materiale base viene utilizzato un materiale d’apporto, generalmente sotto forma di filo metallico.

Le componenti della saldatura:

  • Materiale base: sono i pezzi di metallo da unire. Se entrambi i componenti sono dello stesso materiale, si parla di saldatura omogenea; se invece i materiali sono differenti, si definisce saldatura eterogenea.
  • Materiale d’apporto: è il metallo aggiunto tra i lembi dei pezzi da unire. Questo materiale è solitamente molto puro.

Scopri di più sulle nostre varie soluzioni di saldatura di acciaio inox o alluminio ma anche di altri metalli. Compila il nostro form di contatto per ricevere maggiori informazioni!

SALDATURA MANUALE

TIG-MIG-MAG

saldatura manuale
Approfondisci

SALDATURA ROBOTIZZATA

TIG-MIG-MAG

saldatura robotizzata
Approfondisci

Parliamone

CONTATTACI